La Crypto Coinference ha ripagato della lunga attesa, tornando il 5 e 6 Maggio al FICO Eataly World di Bologna. Una terza edizione entusiasmante che ha visto una crescita esplosiva della manifestazione rispetto al 2019, con SOLD-OUT di 1200 persone, una doppia giornata di incontri in tre sale, 25 aziende Sponsor e oltre 50 partner e ospiti nazionali ed internazionali.

Sul palco del FICO si sono susseguiti oltre 80 speaker, tra cui importanti esponenti di istituzioni private e pubbliche come il Parlamento Italiano, la Commissione Finanze, la Banca Centrale di San Marino, l’Associazione Banche Italiane e non solo. Tra questi possiamo annoverare: Sanja Kon, CEO at Utrust, Nicolas Ghaffarian, Institutional Account Manager at Binance, Yoni Assia, Founder & CEO at eToro, Sebastien Borget, Co-founder and COO of The Sandbox, Serena Tabacchi, Director and Co-founder MoCDA, Museum of Contemporary Digital Art. Partnerships at The Sandbox and Cinello DAW®, Freddie New, Lead Corporate Counsel at Curve, Andrew Whitworth, Public Affairs lead at Curve, Nicolas Bertrand, Advisor, ex responsabile derivati Borsa Italiana e London Stock Exchange, Gian Luca Comandini, Founder @Blockchain Core e Co-Founder Assob.it, Giacomo Zucco, Co-Founder at Bcademy, Andrea Medri, Founder & CFO at The Rock Trading | Advisory Board Member at CryptoValues.eu, Demetrio Migliorati, Head of Blockchain at Banca Mediolanum, Christian Miccoli, Co-Founder & Co-CEO at Conio.

Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto in questa terza edizione, già avevamo dichiarato il sold out dieci giorni prima della conferenza, ma non potevamo immaginare il fervore con cui hanno partecipato tutti i presenti.” – Commentano gli organizzatori Francesco Redaelli e Federico Lagni – Sono state due giornate entusiasmanti, ricche di incontri di informazione, divulgazione e networking!”

L’Agenda ha spaziato su numerose tematiche: criptovalute e blockchain in primis, ma anche approfondimenti in ambito fiscale, legale, finanziario e tecnologico. Ancora, finanza decentralizzata (DeFI), NFT e Metaverso…
L’area espositiva ha visto la presenza di aziende del calibro di The Rock Trading, Main Sponsor della conferenza. Ancora, presenti come Diamond Sponsor: Chainalysis, PwC, Young Platform, Conio, Checksig, Cryptobooks, SeedVenture e Seven Art. Top Sponsor: Refink by Annunziata & Conso, Algorand, Avascan, Coin of Champions, Kijo Digital, Directa e Alps Blockchain. Platinum Sponsor: Athena Crypto Bank, Anubi Digital, Money Viz e Transak. Gold Sponsor: Decentra, Scrypta Consortium, Crypto Gadgets e Bull Bultivers. Start-up Sponsor: BitcoinService.it e Knobs. Mobility Partner: Enerev. Guest Partner: Binance, eToro, SandBox, Curve Banca Mediolanum, Banca Sella, Utrust, Trading View, IBM ed altre.

L’edizione 2022 segna la crescita della conferenza e presenta la nuova veste. Il fondatore Francesco Redaelli ha infatti annunciato in anteprima tutte le novità del progetto, grazie alla partecipazione del nuovo media Moneywide“Da singolo incontro, Crypto Coinference diventerà un susseguirsi di appuntamenti durante tutto l’anno: abbiamo già annunciato le prossime tappe, tra cui il Moneywide Summit a Londra ad Ottobre, la Moneywide Digital Edition a fine 2022, il Moneywide Festival e Crypto Coinference quarta edizione in primavera 2023, di cui sono disponibili i ticket in pre-sale Super Early Bird Visitor a 59 euro sino al 30 Giugno 2022”. 

“Non solo! A partire dal mese di Giugno inizieranno ufficialmente le attività mediatiche della piattaforma Moneywide, dove i partecipanti di Crypto Coinference 2022 potranno consultare le registrazioni degli interventi avvenuti il 5 e 6 Maggio e della Digital Edition di Gennaio 2022 ON-DEMAND. –  Anticipa Eleonora Rocca, Co-founder di MoneywideSempre nella stessa piattaforma, presto annunceremo nuovi contenuti divulgativi, educativi e formativi disponibili sia pubblicamente, sia privatamente tra cui video, rubriche, interviste, corsi, e tanto altro disponibili durante tutto l’anno. L’obiettivo è quello di continuare a divulgare, formare e informare i membri della community su tutto ciò che riguarda la finanza intesa in senso più ampio, con uno sguardo e un focus sui futuri trend che continueranno a dominare questo settore, che si fanno sempre più interessanti non più solo per gli addetti ai lavori, ma per tutti.”

Le tantissime novità saranno presto disponibili su CryptoCoinference.com, mentre la Community di Crypto Coinference continua ad essere attiva e aperta a tutti su diversi canali, tra cui Telegram. Una Community che oggi conta oltre 5mila utenti in forte crescita, su tutte le tematiche dedicate ai settori crypto, blockchain, decentralised finance, nonché finanza e tecnologia a 360 gradi.

Gli organizzatori ringraziano tutta la Community, gli Speaker e gli Sponsor, per il supporto e la fiducia dimostrata e danno appuntamento alle prossime tappe del 2022 ed alla quarta edizione prevista in primavera 2023.

Vedi su Facebook tutte le foto di Crypto Coinference 2022!

Qui tutti i riferimenti per rimanere costantemente aggiornati sul mondo Crypto Coinference:
Telegram
Facebook
Twitter
LinkedIn
Youtube