Refink by Annunziata&Conso partecipa come Top Sponsor a Crypto Coinference 2022, in scena a FICO Eataly World Bologna, il 5 e 6 Maggio.
“Con l’occasione della Cryptocoinference 2022, vogliamo lanciare ufficialmente il nostro nuovo brand Refink, un progetto rivolto ai progetti Fintech a cui stiamo lavorando da tempo e che nel 2022 diventerà ufficialmente una realtà ancora più strutturata con una propria organizzazione indipendente”. Con queste parole l’Avv. Andrea Conso, Partner di Annunziata&Conso, ha presentato la sponsorship dell’evento.
“Da sempre attivi nel mondo della Blockchain e delle Cryptovalute, per noi è stato assolutamente naturale pensare alla Crypto Coinference come l’evento e il luogo più adatti per il lancio ufficiale del nostro progetto Refink. Sempre presenti come ospiti di molti Sponsor delle scorse edizioni, quest’anno ci è sembrato giusto dare un nostro supporto concreto all’edizione 2022, considerato che riteniamo essere l’evento più completo del panorama italiano europeo in ambito crypto”.
Forte dell’esperienza ultratrentennale e del supporto dei professionisti componenti il network di Annunziata&Conso, specializzato nella consulenza legale/regolamentare a clientela istituzionale del settore finanziario, Refink ambisce a portare le singole expertise al servizio delle nuove sfide offerte dal mondo Fintech e Regtech, il cui ecosistema in rapida e costante evoluzione necessita di soluzioni di compliance efficienti, efficaci e veloci.
Refink by Annunziata&Conso offre servizi di:
• Hub legale e regolamentare multidisciplinare utili a soddisfare le richieste di start-up e aziende fintech,
• Sandbox per l’Innovazione a sostegno delle stesse aziende,
• Investors Program come supporto agli investitori nella valutazione e finanziabilità degli obiettivi FinTech, uniti ad un nuovo modello di partecipazione a fee contenute, allineamento di interessi tra Founder e Professionisti e con capacità di rappresentare soluzioni innovative capaci di allargare il range a tecnologie più innovative come Blockchain e Intelligenza Artificiale, rendono Refink un modo di ripensare la consulenza in ambito Regtech e Fintech.
“Oltre al progetto Refink, Crypto Coinference 2022 sarà per noi l’occasione di trattare le principali tematiche legali e regolamentari del fenomeno NFT e della tecnologia su cui si fonda, vagliando gli attuali indirizzi che consentano a chi si avvicina a questo mondo di operare in sicurezza e conformità alle norme in vigore” interviene l’Avv. Antonio Di Giorgio, Partner di Annunziata&Conso.
“Proprio a questo tema abbiamo dedicato il nostro ultimo libro dal titolo “NFT – L’Arte e il suo doppio”, la cui edizione inglese uscirà nei giorni dell’evento. Nel libro affrontiamo questioni interpretative complesse, segnate dalla difficoltà di identificare con precisione categorie di token non fungibili ai quali attribuire una tassonomia altrettanto univoca. Centrale nell’analisi, inoltre, è il ruolo delle piattaforme che si occupano della creazione, dell’emissione e della circolazione di NFT, soprattutto in termini di controlli relativi al contrasto al riciclaggio e al terrorismo. Al pari di ogni innovazione che esprime valore, il “mercato” di riferimento ha bisogno di consapevolezza e, soprattutto, di regole certe per poter funzionare e progredire.”
0 Comments
Leave A Comment