I migliori esperti di settore.

Sin dal 2018 abbiamo creato un palinsesto di speakers internazionali, scoprili!

YONI ASSIA

Founder & CEO 

SEBASTIEN BORGET

Co-founder and COO

NICOLAS GHAFFARIAN

Account Manager

ANDREW WHITWORTH

Public Affairs lead

FREDDIE NEW

Lead Corporate Counsel 

SANJA KON

CEO

NICOLAS BERTRAND

Advisor, ex responsabile

ELENA LAVEZZI

Founder & CFO 

DEMETRIO MIGLIORATI

Head of Blockchain

GIACOMO ZUCCO

Co-Founder

ANDREA FERRERO

Co-Founder & CEO

CHRISTIAN MICCOLI

Co-Founder & CEO 

MASSIMO MORINI

Chief Economist 

GIAN LUCA COMANDINI

Co-Founder

SERENA TABACCHI

Partnership Manager

PIETRO LANZA

Banks & Insurances Director 

MASSIMO CHIRIATTI

Digital Currencies 

MARIA MAGENES

Marketing Lead

PIETRO GRASSANO

Business Solutions Director 

COL. IVAN BIXIO

Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Reggio Emilia

AVV. MARCO TULLIO GIORDANO

Co-Founder

PAOLO DAL CHECCO

Consulente Informatico Forense

GIANLUCA MASSINI ROSATI

Supporting Member 

SILVIA ATTANASIO

Responsabile Ufficio Innovazione

MARCO CODA

Crypto & Digital Asset Specialist 

FEDERICA ROCCO

CEO

ELENA BOTTO

Senatrice dell Gruppo Misto

FRANCESCO AVELLA

Membro dell’Advisory Board 

DAVIDE ZANICHELLI

Deputato M5S 

VINCENZO RANA

Co-Founder e CEO 

STEFANO ROSSI

Manager

DAVIDEFI

Business Development & Operations Lead

GIACOMO BARBIERI

Project Lead 

ELEONORA ROCCA

Co-Founder & CMO 

ALESSANDRO BRUNELLO

Founder & Director 

ENRICO PACUSSE

Growth Director Italy 

AMELIA TOMASICCHIO

Co-founder & Editor-In-Chief 

AVV. FULVIO SARZANA

 Blockchain e IoT 

AVV. MASSIMILIANO NICOTRA

Avvocato

AVV. DARIA ALESSI

Avvocato – Legal Advisor

AVV. TAMARA BELARDI

Tech Lawyer 

GIORGIO D’AMICO

Dottore Commercialista

AVV. MASSIMO SIMBULA

Board Advisor 

FABRIZIO TONELLI

President

DIEGO D’AQUILIO

CEO & Co-Founder 

MARIANO CAROZZI

Chairman 

SARA NOGGLER

Consultant Blockchain

TIZIANO TRIDICO

Co-founder 

MAURO CAIMI

Youtuber & Founder 

SERGIO DE PRISCO

Co-Founder 

RICCARDO MASUTTI

Cybersecurity Services 

AVV. SERGIO OLIVERI

Blockchain Advisor 

MICHELE PATTI

CEO UrbanTheory

EMILIANO MARIGNONI

Youtuber 

MARCO GALLAZZI

Youtuber 

ALESSANDRO RABONI

Head of Growth 

VITTORIO CARLINI

Giornalista

STEFANO BERGIACCHI

Trader e Formatore

VINCENZO TEDESCHI

CEO 

MARCO SEVERI

Head of Private Sector Med 

PAOLO LUIGI BURLONE

Founder

FABRIZIO IOSA

Partner Integration Engineer

TIZIANO IPPOLITI

CCO – Communications Officer

ANDREA CONSO

Co-Founder

ANTONIO DI GIORGIO

Avvocato

VINCENZO PONE

CoFounder 

FEDERICO PACILLI

Co-Founder 

FEDERICO RIVI

Bitcoin Consultant 

ANDREA CILIBERTI

Head of Growth 

CESARE FLORIO

Founder 

SIMONE DI SABATO

CMO 

GIUSEPPE ATORINO

Business Development 

LUCA BOIARDI

Founder & Youtuber

FERDINANDO M. AMETRANO

CEO & CoFounder 

DANIELE PREGNOLATO

CEO 

GIANLUIGI BALLARANI

Youtuber & Content Creator

PIETRO MICHELANGELI

Youtuber & Content Creator

MICHAEL PINO

Youtuber & Content Creator

MICK ODELLI

Youtuber & Content Creator

MARTINA GRANATIERO

DAO Legal Strategy

Yoni Assia

Founder & CEO at eToro

Sebastien Borget

Co-founder and COO of The Sandbox

Sébastien Borget is the Co-founder and COO of The Sandbox, a unique virtual world where players can build, own, and monetize their gaming experiences using SAND, the main utility token of the platform. 

Passionate for blockchain technology, gaming and education, he is a very active speaker and evangelist on the opportunity Non-Fungible Tokens brings to gaming.

Sebastien also became the President of the Blockchain Game Alliance in 2020, a non-profit organization of 150 key members of the industry.

Nicolas Ghaffarian

Institutional Account Manager at Binance

Institutional Account Manager, Binance Always passionate about Financial markets, Nicolas starts following the bitcoin rally of 2017 from the desks of Queen Mary University in London where he graduates with a Master in Investment Banking. After working in the Fixed Income Sales division of Banca IMI and Corporate Finance at Intesa Sanpaolo, decides to join Binance as one of the first EU based Institutional Account Managers in Europe. 

Today Nicolas helps Investment Managers, Hedge Funds, Prop Trading Firms, Large Corporates, Protocols and Fintechs accessing Binance best in class digital assets liquidity with an Institutional touch.

Andrew Whitworth

Policy Director EMEA at Ripple

Freddie New

Lead Corporate Counsel at Curve

Sanja Kon

CEO at Utrust

Sanja is a digital executive, entrepreneur, investor and public speaker with extensive experience in delivering sustainable revenue growth both in multinationals and startups. All of her work is deeply rooted in her ideals of diversity, inclusion and continuous improvement. 

As the CEO at UTRUST, the leading European Web3 payment platform, Sanja is currently setting the groundwork for a future where crypto payments truly become a mainstream alternative to traditional methods.

Sanja served as an executive for PayPal, Vodafone, and eBay.

Sanja has an excellent track record as a public speaker, influencer and investor, having spoken about her views on progress at many international conferences, with women’s rights and inclusion as strong linchpins.

Nicolas Bertrand

Advisor, ex responsabile derivati Borsa Italiana e London Stock Exchange

Nicolas is a senior executive specialised in market infrastructure and digital assets. He is involved in various businesses and innovative financial products related to tokenisation and blockchain.

Nicolas held leadership positions in the exchange industry for London Stock Exchange and Borsa Italiana, the Italian Stock Exchange. Nicolas was the Head of Derivatives Markets and Commodities for Borsa Italiana (Euronext Group) and member of the Managing Committee until December 2021.

Nicolas was an executive board member of Borsa Italiana until 2019, executive board member of Turquoise Global Holdings Ltd and non executive board member of FTSE International Ltd until the end of 2020. Prior to joining the exchange, Nicolas worked for Citibank and developed his expertise trading on a range of products and asset classes.

Nicolas graduated in econometrics and holds a postgraduate degree in finance (DESS 203) from the Université Paris IX Dauphine.

Elena Lavezzi

Former General Manager at Revolut

Dopo la laurea in economia in Bocconi e un Master in Marketing presso la ESCP Europe ottenuto tra Parigi e Londra, Elena Lavezzi ha lavorato come Marketing Manager in Uber per quattro anni, dove ha aperto il mercato italiano e successivamente supportato lo sviluppo e la crescita dell’azienda anche in India. 

Ha iniziato a lavorare nel settore FinTech nel 2016 guidando il lancio di Circle in Italia e ricoprendo in seguito diversi ruoli a livello internazionale, fino a diventare Director Go-To-Market Retail Europe di Circle.


Nel 2019 é entrata in Revolut come responsabile per il Sud Europa, con l’obiettivo di creare e gestire i team locali e guidare la crescita della base utenti nella regione prima come Head of Southern Europe e poi come General Manager. Oggi opera come Chief Strategy Officer in Kuda.

Demetrio Migliorati

Head of Blockchain at Banca Mediolanum

Demetrio is passionate about blockchain, innovation, change, startups, technologies, paradigms, paradoxes, languages, cultures and diversity. He built his experience starting from the information technology industry, converting to finance/insurance in one of the most dynamic and complex Italian banking and insurance groups. He is the classic “early adopter“ so it’s likely that he’s got already that “new weird thing“ that you saw the other day on a Chinese website. Serial innovator, he’s luckily left with that “sense of precariousness” typical of those who have worked with immature technologies for a long time, so he tends to test everything by himself before promoting a solution or a technology.

  • Head of Blockchain at Banca Mediolanum
  • Contract Professor on “Digital & Social Enterprise”
  • “Digital Transformation” and “Innovation management” at Milan Cattolica and Venice Ca’Foscari universities
  • Member of the Advisory Board of IDC European Digital Summit.
  • Member of the Advisory Board of IDC Blockchain Council.
  • Member of Cattolica University Blockchain Steering Committee.
  • Member on the board of directors in AssoFintech (Italian Fintech Association) and Italian Trusted Smart Contract Association.
  • Juries’ member in several awards, among others the Efma-Accenture Innovation Awards.
  • Co-author of “CIOs and the Digital Transformation – A new leadership role” Ed. Springer. Co-author of “Intelligenza Artificiale – Dalla sperimentazione al vantaggio competitivo” Ed. Franco Angeli.
    Keynote speaker and Chairman in major worldwide conferences and corporate events.

Giacomo Zucco

Co-Founder at Bcademy

After studying Physics at the University of Milan in Italy, he became a Technology Consultant in Accenture for a few years, mostly in the industry of traditional payments. After discovering Bitcoin in 2013, he quit his “respectable” job to take part to some Bitcoin-focused startups (some successful experience in wallets, some mixed experience in mining, some unsuccessful experience in “blockchain tracking” nonsense).

In 2015 he created a Bitcoin-focused R&D center in Milan, which later extended in the BHB research and consultancy Network in Switzerland and elsewhere. He sold his companies in 2018, to focus on his freelance activities (and on his family). While mostly operating as a freelance, he still cooperates with a few organizations, such as Bcademy (for education), Bitcoin Magazine (for articles), LNP/BP Association (for non-profit FLOSS development), etc.

Andrea Ferrero

CEO at Young Platform

Andrea Ferrero è il CEO e Co-Founder di Young Platform, startup FinTech italiana che sta sviluppando un nuovo exchange di criptovalute pensato per una nuova generazione di investitori, con la facilità di utilizzo al centro. Young Platform ha da poco concluso la sua prima campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma inglese Seedrs, raccogliendo oltre 787.000 Euro da 751 investitori italiani ed internazionali, raggiungendo una valutazione superiore a 9 milioni di Euro.

Andrea, insieme ad altri 5 coetanei, fonda Young Platform nel 2018: in solo un anno e mezzo di attività, contribuisce attivamente alla costruzione di una squadra di giovani talenti e all’espansione della startup, con l’apertura di una sede a Tallinn (Estonia) e di una a Londra presso il Level39. Spesso organizza e viene coinvolto come speaker a conferenze su temi blockchain, criptovalute e nuove tecnologie.

Christian Miccoli

Co-Founder & Co-CEO at Conio
Pioniere dell’online banking in Italia, dopo l’esperienza in McKinsey, dove ha promosso il progetto di una banca diretta, proseguito poi in Rasbank, diventa Amministratore delegato di Ing Direct e dal 2008 Amministratore delegato di Che Banca!, per poi diventarne il presidente qualche anno più tardi. Nel 2015 fonda Conio insieme a Vincenzo Di Nicola.

Massimo Morini

Chief Economist at Algorand Foundation

Massimo is Algorand Foundation’s Chief Economist. He joined as an EAC member and Head of Economic Research when he was also serving as head of Rates and Credit Modelling, and Coordinator of Model Research, at IMI bank. He has been Professor of Fixed Income at Bocconi University and of Blockchain and Cryptocurrencies at Swiss Finance Institute Lugano. He was an Advisor and Trainer at the World Bank, the Monetary Authority of Singapore and several private and public financial institutions.  He published several quantitative finance papers on top journals and conference proceedings, and is author of the seminal books Understanding and Managing Model Risk, and Counterparty Credit Risk, Collateral and Funding, by Wiley Finance.

Massimo holds an MsC in Economics and a PhD in Maths. His main areas of research have been interest rates, credit modelling, risk management, and the decentralization of markets through technology and incentives. He authored several early articles proposing blockchain and smart contract solutions for financial markets and financial products. His work on blockchain has been featured on CoinDesk, Risk Magazine, Bitcoin Magazine, Harvard Business Review and has often been quoted by institutions.

 

Gian Luca Comandini

Founder @Blockchain Core e Co-Founder Assob.it

Classe 1990. Maturità classica, laurea in economia. Nel 2013 è tra i primi in Italia ad investire in due trend poco esplorati: blockchain e social media. Oggi è uno dei principali divulgatori tecnologici italiani, ha co-fondato l’associazione di categoria Assobit e la società di consulenza e sviluppo Blockchain Core. È editore di Cointelegraph e direttore della prima scuola di formazione del settore: The Blockchain Management School.
È membro della task force governativa di esperti scelta dal Ministero dello Sviluppo Economico per delineare la strategia nazionale in ambito blockchain e dello Steering Committe Blockchain di Assolombarda.

È fondatore e amministratore delegato di You & Web, tra le più note società italiane di comunicazione integrata specializzata in strategie virali, con cui cura la comunicazione di numerosi personaggi pubblici, programmi televisivi, brand e multinazionali.

È professore con cattedra in Blockchain presso l’Università Guglielmo Marconi, professore del Corso di Eccellenza in Blockchain presso l’Università degli Studi di Macerata e tiene da anni il corso in Web e Social Media Marketing presso l‘Università Sapienza di Roma, considerato uno dei più autorevoli corsi del settore.

È stato speaker in diversi TEDx, conduce un programma radiofonico di divulgazione su tecnologia e economia su Radio2 ed è spesso esperto opinionista per tutto ciò che riguarda l’innovazione nelle più importanti conferenze del settore e per la RAI. Nel 2019 è stato inserito da Forbes nella celebre classifica degli Under30 più influenti leader del futuro e da Millionaire tra i 15 giovani italiani che cambieranno il paese. Dal 2019 è membro del Mensa International, associazione che raccoglie persone con un quoziente intellettivo superiore al 98% della popolazione mondiale, avendo superato il test di ammissione con un QI superiore a 133.

Serena Tabacchi

Director and Co-founder MoCDA, Museum of Contemporary Digital Art. Partnerships at The Sandbox and Cinello DAW®

Pietro Lanza

Banks & Insurances Director at IBM

Mr. Pietro Lanza currently serves as Banks & Insurances Director at IBM, with a particular focus on large digital transformation projects and strategies for large enterprises in several industries (financial services, energy-utilities, automotive, etc.).

He formerly acted as President of the Board of Intesa Spa, an IBM Company.

He currently serves as President of the internal controls board (dlgs. 231/01) of Bwin-Party Gaming (Austria and UK).

He served as VP Global Sales & Marketing of Euronovate SA of Euronovate is a global player focused on digital transformation solutions and consulting (Switzerland).

He served as Managing Director of Ambroadvisory, an swiss-italian corporate finance boutique focused on the development of small-mid caps (Italy, UK) where he managed several listing on AIM Market.

He served as Corporate Development Manager of Siamosoci, one of the most important equity crowdfunding platform in Europe (Italy).

He served as Equity Partner of Eurogroup Consulting, one of the most relevant management consultancy firm in Europe (HQ in Paris, France).

Prior to his appointment he served as Director of Group Strategy and Innovation for Sella Bank Holding from July 2005, to August 2007 (Italy)

He served from July 2000 to July 2005 as Project Manager of Credem Bank Group (Italy).

He served from July 1999 to September 2000 as Project Manager of Nordea Banking Group (Sweden).

He served from July 1998 to September 1999 as Project Manager of Fineco Bank (Italy).

He holds a Bachelor of Science in International Finance from the University of St. Gallen (Switzerland), several postgraduates courses from the University of Stanford (USA), the Bocconi University (Milan, Italy) and the Luiss University (Rome, Italy)

His numerous publications in international journals and magazines cover several topics: technology and innovation policies, studies on the determinants of innovation, technology and knowledge transfer, strategic management of intellectual property and finance for innovation.

Massimo Chiriatti

CTO Blockchain & Digital Currencies at IBM | Blockchain Expert at Ministero dello Sviluppo Economico

Tecnologo, collabora con Università e consorzi per eventi di formazione sull’economia digitale. È un dirigente tecnico in un’impresa multinazionale e ha continue relazioni con i CXO delle più grandi imprese italiane.
Dopo la Laurea in Scienze Politiche con specializzazione in Economia Internazionale, ha conseguito un Master di II livello in “Governo dei sistemi informativi: sviluppo, gestione e monitoraggio” all’Università di Roma Tre.
Prende parte attivamente a congressi e forum su temi riguardanti in particolar modo l’innovazione dell’ICT nella digital economy. E’ membro di Assob.it, un’associazione senza scopo di lucro per promuovere la tecnologia Blockchain. Co-estensore del Manifesto #BlockchainItalia, pubblica articoli su diversi quotidiani e scrive stabilmente su Il Sole 24 Ore-Nòva100.

Maria Magenes

Marketing Lead at Oasis.app, Marketing Consultant at Balancer

As the Community Lead in Europe for the Maker Foundation, Maria Magenes focuses on building community in the region and driving the adoption of Dai and the Maker Protocol through various marketing initiatives.

Before entering the blockchain space and joining the Foundation, Maria was Head of Marketing at Aave and spent several years on the Marketing Strategy team of Sky Italia. Maria studied International Business at Bocconi University and is passionate about technology and innovation.

Pietro Grassano

Business Solutions Director – Europe at Algorand

At J.P. Morgan Asset Management from 2002 until 2019, Pietro has been Country Head for France since 2014: beforehand he had been Head of Sales for Italy and responsible for business in Greece. Before 2002, he held commercial functions at BNP Paribas Asset Management in Milan. He has more than 20 years of experience in the asset management sector. He was previously a consultant in the financial pole of Andersen Consulting. Pietro started his career in Brussels, in a commodities trading company. He holds a Master in Economics and Social Sciences (DES) from Bocconi University in Milan, and a baccalaureate in humanism (maturità classica) at the “Andrea Doria” High School in Novi Ligure. He is a proud supporter of the Torino Calcio football team.

Col. Ivan Bixio

Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Reggio Emilia - consulente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario
Ufficiale della Guardia di Finanza da 27 anni, ha maturato esperienze significative nel corso di inchieste – anche transnazionali – in materia di crimini finanziari, reati societari e riciclaggio; quest’ultimo è stato affrontato sia in campo penale che nell’ambito dell’attività di controllo sui soggetti obbligati, ai sensi del D.Lgs 231/2007. In relazione alla normativa di prevenzione antiriciclaggio, sono stati approfonditi negli anni gli aspetti connessi alle valute virtuali ed il loro potenziale utilizzo ai fini illeciti.

Avv. Marco Tullio Giordano

Partner at 42 Law Firm & Co-Founder at LT42 Srl

Marco Tullio Giordano è un tech lawyer, da sempre votato al diritto delle nuove tecnologie. È partner di 42LF The Innovation Law Firm e Co-Founder di LT42, una tra le prime legal tech company italiane.

Per anni ha svolto la professione di avvocato penalista, occupandosi di cybercrimes e cybersecurity e ricoprendo il ruolo di responsabile dei rapporti con le autorità giudiziarie e di polizia giudiziaria per i due dei più conosciuti Internet Service Provider statunitensi. È lead auditor ISO27001, DPO e responsabile antiriciclaggio di alcuni virtual asset service provider italiani ed assiste startup attive nel settore della blockchain e degli NFT. Ha curato il manuale su “Blockchain & Smart Contract” di Giuffrè Francis Lefebvre e scritto numerosi articoli e guide in tema di Bitcoin, crypto-asset ed NFT per importanti testate italiane, tra cui Il Sole 24 Ore e Wired. È fellow dell’Italian Chapter della Cloud Security Alliance ed assistente della Cattedra di Informatica Giuridica Avanzata dell’Università degli Studi di Milano. Attulmente è impegnato in alcuni progetti DeFi in Italia ed all’estero.

 

Paolo Dal Checco

Consulente Informatico Forense

Paolo Dal Checco, in qualità di Consulente Tecnico in ambito d’Informatica Forense, si occupa da anni di perizie informatiche forensi e investigazioni digitali in processi penali e civili. Opera come CTP informatico per privati, aziende, investigatori privati e avvocati ma anche come CT e Ausiliario del Pubblico Ministero o CTU Informatico e Perito Informatico del Giudice per l’Autorità Giudiziaria.
Oltre all’attività di consulenza tecnica e perizia informatica in ambito tradizionale, è stato tra i primi a occuparsi degli aspetti investigativi delle criptomonete legati ai vari reati che ne coinvolgono l’utilizzo: dai ransomware alle estorsioni, dal riciclaggio ai furti e alle truffe di ogni genere. Da diversi anni approfondisce le possibilità di deanonimizzazione, tracciamento, identificazione e analisi delle criptomonete, delle transazioni e dei wallet, facendo divulgazione e formazione per le Forze dell’Ordine oltre che lavorando su casi reali in ambito di bitcoin forensics e cryptocurrency intelligence.
Ha collaborato alla stesura di articoli, volumi e testi di approfondimento sulle attività d’indagine digitale in ambito di criptomonete concentrandosi in particolare sulle problematiche legate al sequestro e confisca di bitcoin e criptomonete, delle quali ha avuto esperienze concrete durante incarichi svolti negli ultimi anni.

Gianluca Massini Rosati

Presidente di Soluzione Tasse e Supporting Member di Xriba Association

Gianluca Massini Rosati è un imprenditore seriale, speaker internazionale e autore best seller. E’ stato tra i pionieri del Fintech in Italia, dimostrando di saper cogliere concretamente le opportunità che la nuova industria finanziaria applicata alla tecnologia offriva, per migliorare la gestione fiscale di oltre 10.000 imprenditori e aziende. Intervistato spesso dai media è considerato uno dei maggiori esperti del panorama fintech e fiscale.

Silvia Attanasio

Responsabile Ufficio Innovazione in ABI - Associazione Bancaria Italiana

Silvia Attanasio lavora come Responsabile Ufficio Innovazione in ABI da maggio 2019. Laureata in Scienze Statistiche ed Economiche, ha lavorato per oltre 15 anni in ABI Lab, il Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca promosso dall’Associazione Bancaria Italiana del quale ha fatto parte fin dalla sua fondazione. In particolare, la sua attività di ricerca si è concentrata sui modelli di gestione dei processi in banca, sulle analisi delle strutture e dei processi di Operations e sui canali digitali. Dal 2017 ha coordinato inoltre il progetto Spunta DLT, un progetto di implementazione di tecnologia DLT andato in produzione nel 2020. Da ottobre 2021 è membro del Digital Euro Market Advisory Group presso la BCE.

Marco Coda

Crypto & Digital Asset Specialist at Banca Sella Holding

Federica Rocco

CEO Cryptovalues

Elena Botto

Senatrice dell Gruppo Misto e membro della 14° Commissione permanente (Politiche dell’unione europea)

Francesco Avella

Dottore Commercialista e Revisore Legale, Partner dello Studio Avella, Membro dell’Editorial Board della rivista European Taxation, Membro dell’Advisory Board di Cryptovalues.

Davide Zanichelli

Deputato M5S e membro della Commissione VI Finanze e della Commissione D'inchiesta sul sistema Bancario e Finanziario

Vincenzo Rana

Co-Founder e CEO di KNOBS | Co-Founder e Blockchain & Scientific Advisor di BCode | Docente del Politecnico di Milano e del MIP | Ricercatore dell’Osservatorio Blockchain & DLT del Politecnico di Milano

Co-founder e CEO di KNOBS, società di sviluppo software specializzata in tecnologia blockchain, Vincenzo Rana segue, come socio fondatore e consulente scientifico, alcune tra le più interessanti realtà italiane attive nello sviluppo di progetti e soluzioni basate su blockchain, come BCode, spin-off del Politecnico di Milano specializzata in servizi di notarizzazione e gestione di NFT tramite API, e Urania, holding di partecipazione industriale con focus sulla tecnologia blockchain.

È ricercatore dell’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger Technology e del Blockchain Innovation and Solutions Hub del Politecnico di Milano, che si contraddistinguono per  attività di ricerca e divulgazione, volte ad agevolare la creazione di ecosistemi in questo ambito tecnologico. È inoltre inventore di 4 brevetti inerenti la tecnologia blockchain e autore di oltre 80 pubblicazioni in conferenze e riviste di rilievo internazionale.

Come consulente tecnico e CTU, collabora in indagini in ambito blockchain e criptovalute con la Procura di Firenze ed è stato consulente CONSOB, l’autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari. È, inoltre, membro del Blockchain Steering Committee di Assolombarda e referente di San Marino Innovation per la valutazione delle iscrizioni al Registro degli Enti Blockchain della Repubblica di San Marino.

Specializzato da diversi anni in ambito blockchain, contribuisce alla progettazione, gestione e realizzazione di progetti di settore di rilevanza nazionale ed internazionale, ad esempio con realtà come Poste Italiane, ENEA, Edison ed RSE.

DavideFi

Business Development & Operations Lead

Giacomo Barbieri

Project Lead in Avascan

Blogger a 19 anni, con esperienza nei mercati internazionali e consumer technology sui maggiori tech outlet italiani. Dopo un’esperienza in eventi tech e una parentesi con una startup blockchain, Giacomo è ora collaboratore di Italian Tech e project lead di Avascan, il principale explorer blockchain di Avalanche, uno dei più grandi ecosistemi nel settore crypto.

Eleonora Rocca

Co-Founder & CMO at Horizone Group | Managing Director at WomenX Impact

Dopo aver maturato 20 anni di esperienze professionali all’interno di importanti realtà italiane e multinazionali, tra le quali Hewlett-Packard, Roberto Cavalli, Microsoft, Privalia, Kingston Technology e Tp-Link Uk, ricoprendo ruoli manageriali in ambito Sales & Marketing; Eleonora oggi vive a Londra, dove lavora da oltre 6 anni come Marketing Manager ma anche come consulente di Digital Marketing, occupandosi di aiutare aziende,  agenzie e startup a creare strategie di Marketing, Digital Marketing e Social Media Marketing idonee al raggiungimento di obiettivi di successo.
Tra il 2016 e il 2019 gestisce un portfolio di oltre 20 clienti e oggi lavora regolarmente come Consulente di Digital Marketing, Temporary Marketing Manager, Speaker, Trainer e Docente di Digital Marketing, Social Media Marketing, Personal Branding, Comunicazione ed Entrepreneurship in contesti e con clienti d’eccellenza come l’Università di Pavia, l’Università Bicocca, Il Sole 24 Ore Business School, l’Università Bocconi, Tim e Maserati.
È Founder dei Mashable Social Media Day & Digital Innovation Days, tra i più importanti eventi d’Italia in ambito Digital Marketing, Social Media e Innovazione. È Business Mentor per CRIOS Bocconi a Milano e per Cherie Blair Foundation a Londra. Infine è stata organizzatrice ufficiale del Lean Startup Machine Workshop Milano (edizioni 2015 e 2016) e Founder del Fashion & Lifestyle Blog thebrunettecupcake.com.

Alessandro Brunello

Founder & Director at WrongTheory.xyz | Co-Founder & President at Mirai Labs

Alessandro Brunello è Direttore di WRONG THEORY, la prima produzione IRL per lo spazio NFT, Co-Fondatore dell’exchange Bibipom, Presidente di Mirai Labs, Co-Fondatore di Ofala Tech e InartNft, marketplace che mette in vendita, utilizzando NFT, opere d’arte fisiche di Beato Angelico, Canaletto, Pontormo, Donatello, Della Robbia ed altri grandi maestri del passato.

Esperto di Fintech e Blockchain, dal 2018 detiene il record europeo di Crowdfunding. Considerato figura di riferimento nel passaggio epocale da Crowd-Economy a Token-Economy, è membro della New York Academy of Sciences e di IAG, Italian Angels for Growth. Dal 2012 ha pubblicato numerosi saggi e manuali adottati come libri di testo in ambito accademico.

Relatore alle più importanti conferenze internazionali su Blockchain, NFT, Metaverso e Crypto ha insegnato al Centro Sperimentale di Cinematografia, Scuola Holden di Torino, IED Istituto Europeo di Design, 24ore Business School. A marzo 2021, come esperimento, ha lanciato Premessa della Premessa, il primo NFT di un artista italiano mainstream, Marco Castoldi, in arte Morgan. Nel 2021-2022 ha ideato e curato la prima mostra museale di Crypto Art “2121 Crypto Art is Now” al Museo Della Permanente di Milano. A febbraio 2022 con Highsnob aka Eskalator e Kosmi ha portato per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo un’opera d’arte NFT.

Enrico Pacusse

Growth Director Italy at TradingView
Enrico Paccusse is the Growth Director at TradingView, one of the largest and most active trading communities on the web, with more than 10,000,000 traders worldwide coming together every month to share market views and get better. Designed to provide a Bloomberg-like experience to non-professional traders, users have free access to top-notch charting and analysis tools, publish trading ideas and discuss financial markets in real-time. The free platform is in HTML5, which means no installation or setup. It works equally well across different platforms – such as iPads, or Android-based tablets and phones. Furthermore, the company provides such charting libraries for free to financial websites & blogs.

Amelia Tomasicchio

Co-founder & Editor-In-Chief at The Cryptonomist

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un’autrice di Cointelegraph e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder e direttrice di Cryptonomist. E’ stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach.

Avv. Fulvio Sarzana

Avvocato e Professore straordinario di Diritto comparato delle nuove tecnologie: Ai, Blockchain e IoT presso l’Università telematica internazionale UniNettuno di Roma

Fulvio Sarzana di S. Ippolito è Professore straordinario, nel settore disciplinare IUS/10, presso la Facoltà di Giurisprudenza, corso di laurea Diritto delle Imprese, del Lavoro e delle Nuove Tecnologie, dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno. E’ Avvocato Cassazionista ed abilitato al patrocinio presso le Magistrature Superiori (Consiglio di Stato e Corte Costituzionale).
E’ titolare dello Studio Legale Sarzana www.lidis.it. Insieme agli altri Membri dello Studio è finalista per l’anno 2018, nella categoria Studi Associati, per il settore Privacy del premio TOP LEGAL.
Autore di più di 100 contributi nel settore del diritto delle nuove tecnologie, delle telecomunicazioni e dei media nonché di tre monografie sulle medesime tematiche, oltre ad essere co-autore dei volumi “Diritto della blockchain, intelligenza artificiale e IoT” e “Comunicazioni elettroniche europee. Direttiva (UE) 2018-1972. 5G, fibra, cybersecurity, concorrenza e tutela degli utenti” per IPSOA.
E’ membro del Gruppo di lavoro sulla blockchain del Ministero dello Sviluppo Economico e partecipa alle maggiori conferenze nazionali ed internazionali del settore e svolge da più di 15 anni docenze in master di diverse Università Italiane. È stato audito da diverse Commissioni parlamentari sulle questioni di diritto applicato all’Information and Communication Technology (ICT).

Avv. Massimiliano Nicotra

Avvocato, Università di Roma Torvergata, Membro del consiglio direttivo del Blockchain Education Network Italia

Avvocato, Membro Coordinatore della sezione Privacy e Compliance del Centro di ricerche economiche e giuridiche presso l’Università di Roma “Torvergata”. E’ membro del consiglio direttivo del Blockchain Education Network Italia e della community internazionale LegalBlock. Autore di numerosi articoli in tema di blockchain e del recente libro intitolato “Diritto della blockchain, intelligenza artificiale e IoT”. E’ coinvolto in progetti sull’utilizzo della blockchain in campo pubblico e privato.

Avv. Daria Alessi

Avvocato - Legal Advisor

Avv. Tamara Belardi

Tech Lawyer | Blockchain Expert at MiSE
Tech-lawyer, svolge attività di consulenza legale e formazione per le imprese, tra le quali si annovera il Gestore Nazionale dei Servizi Energetici (GSE).
È membro della commissione di esperti di alto livello in materia di Blockchain technology e DLT, selezionata dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Già Professoressa di “Diritto Comparato delle nuove tecnologie”, collabora con numerose realtà attive nel settore dell’innovazione tecnologica.
È co-autrice del manuale “Blockchain e Smart Contract”.

Giorgio D’Amico

Dottore Commercialista, Revisore Contabile e Fiduciario Commercialista

Sono nato nel 1963 a Roma, dove mi sono laureato con lode alla LUISS nel 1986. Risiedo a Como con la mia famiglia, lavoro tra Campione d’Italia, Milano e Lugano.
Sono Dottore Commercialista e Revisore Contabile, nonché Fiduciario Commercialista (in Canton Ticino).
Ho lavorato per l’Istituto Mobiliare Italiano (ora Banca IntesaSanpaolo SpA) e per la ABN AMRO NV, occupandomi di finanza aziendale, tesoreria e corporate finance.
Per oltre 10 anni sono stato responsabile della consulenza legale e fiscale alla clientela privata in Unicredit Private Banking: in quest’ambito ho seguito tutti gli “scudi fiscali”, accumulando una notevole esperienza in materia di tassazione delle attività finanziarie estere, monitoraggio fiscale, antiriciclaggio, attività fiduciarie e trust.
Sono appassionato da sempre di valute virtuali e sistemi di pagamento online, e dal 2014 seguo le problematiche legali e fiscali connesse a Bitcoin ed alle criptovalute.

Avv. Massimo Simbula

Board Advisor at Coinbar S.p.a. & Coinlex

L’Avvocato Massimo Simbula è membro del Comitato Strategico della associazione Copernicani, uno dei legal advisor di Amazix.com, Coinbar e Superflat. Si è occupato di processi di privatizzazione di aziende a completa o parziale partecipazione statale in Italia e all’estero e ha fornito assistenza a istituzioni governative italiane ed estere, banche internazionali e aziende multinazionali operanti in vari settori.
Con oltre 15 anni di esperienza nell’ambito del diritto societario, industriale e delle nuove tecnologie e, dal 2012, con particolare riferimento alle tematiche connesse a Bitcoin e Blockchain technology, Massimo assiste continuativamente aziende cosiddette startup innovative, incubatori di imprese digitali e fondi di investimento operanti nel settore delle imprese digitali.
E’ autore di numerose pubblicazioni nel settore del diritto e nuove tecnologie e relatore in numerosi convegni e seminari concernenti blockchain, cybercrimes, responsabilità dell’intermediario internet, privacy e intelligenza artificiale.

Fabrizio Tonelli

President at Decentra

Diego D’Aquilio

CEO & Co-Founder at Anubi Digital

Diego è CEO & Co-Founder di Anubi Digital – la prima piattaforma italiana che custodisce e fa lavorare i Digital Assets nella DeFi istituzionale – e Business Development presso Young Platform.
Dopo aver trascorso un periodo a Londra nel quale ha co-fondato la sua prima startup FinTech, dal 2014 si è avvicinato al mondo crypto partecipando alla ICO di Ethereum ed iniziando a svolgere l’attività di Investment Advisor per diversi Family Offices e HNWIs, con l’obiettivo di andare a colmare il divario tra il mondo della finanza tradizionale e quello crypto. Ad inizio 2019 Diego è entrato a far parte del team di Young Platform, il principale exchange italiano la cui mission è quella di rendere Bitcoin e il mondo delle criptovalute accessibili a tutti. Da alcuni anni ricopre il ruolo di Mentor per i più prestigiosi programmi dedicati all’innovazione, acceleratori di impresa ed incubatori di startup tra i quali Techstars, Startupbootcamp, Founder Institute e European Innovation Academy (EIA) ed è spesso invitato a partecipare come speaker a conferenze in ambito crypto e blockchain a livello internazionale.

Mariano Carozzi

Chairman presso Young Platform

Fondatore di Prestiamoci, la prima piattaforma italiana di lending P2P, dopo una lunga esperienza in Banca Sella sta estendendo i suoi interessi verso nuovi modelli fintech.

Ha sempre lavorato al confine tra questioni tecnologiche e regolamentari, gestendo lo sviluppo di nuovi prodotti e nuovi business e sviluppando conoscenze approfondite in materia legale, banking online e corporate finance.

Da sempre entusiasta verso le innovazioni, ultimamente si è appassionato di crowdfunding e criptovalute.

Sara Noggler

Public Affairs and PR Consultant Blockchain

Fascinated by the world of decentralized concept applications and expert Public Affairs and PR Consultant I am on a mission to demystify cryptocurrencies & blockchain technology to the masses and support the adoption of these innovations.
I’m working with my customers on shaping the narrative of blockchain technology to build products and systems that work for everyone and support collaboration and help everyone live their potential.
Deeply curious and passionate about Diversity and Inclusion, I want to work and live in a more inclusive future, where culture-first companies work towards inclusion with the same rigor and analytics as they do with other aspects of their business.

 

Tiziano Tridico

Computer Engineer, Web Developer, Blockchain Blogger, Blockchain Investor, Crypto Enthusiast, co-founder at Koinsquare.

Da ingegnere informatico a blockchain blogger, noto come youtuber, è diventato un influencer blockchain nel suo paese. In Italia, Tiziano è noto per il suo lavoro nel settore come co-fondatore e PR manager di Koinsquare, la prima comunità italiana sulla blockchain e sull’industria delle crypto. Da sempre appassionato di tecnologia, Tiziano si è laureato come operatore informatico specializzandosi poi in economia digitale a Roma e ha lavorato come ingegnere informatico per più di cinque anni in Germania.

Mauro Caimi

Youtuber at Tradingon, Financial Quantitative Trader & Financial Advisor, Crypto Enthusiast, Crypto Trainer, Founder of Tradingon Academy

Sono Mauro Caimi, trader quantitativo e financial advisor, specializzato nella realizzazione di modelli di trading quantitativo, trading systems e asset allocation.
Da due anni ho iniziato uno studio di approfondimento del settore blockchain ed in particolare dell’ambito mining e trading di bitcoin e altcoin. Questo studio mi ha portato ad elaborare un trading system proprietario indirizzato a sfruttare le inefficienze del mining di bitcoin e creare margini di profitto per importanti mining farm.

Mi sono poi specializzato nel trading professionale di cryptovalute, sviluppando modelli di trading quantitativo anche su questo settore.
Dal gennaio 2018 ho accostato alla mia attività la creazione del canale Youtube Tradingon, che ha riscosso subito notevole successo in Italia. Sul canale do priorità alla formazione costante sul trading ed in particolare sul trading delle cryptovalute.
Dalla mia naturale propensione alla formazione, esercitata anche in ambito universitario durante il dottorato di ricerca in economia applicata, è nato il progetto della Tradingon academy. Creato per indirizzare sul corretto percorso da trader chiunque si avvicini al mondo blockchain e al trading delle cryptovalute.
Laureato cum laude in economia aziendale, ho continuato la mia formazione in ambito accademico frequentando il triennio del dottorato di ricerca in economia applicata. Ho aggiunto poi un Master di specializzazione in Financial advisor nella scuola del Il Sole24Ore e due corsi di formazione specializzati nel trading quantitativo, Basic Quant Trading and Advance Quant Trading Course.
Da trader professionista ho diverse pubblicazioni a mio nome sul più importante magazine specializzato nel settore Trader’s Mag, dove ho pubblicato diversi articoli per la formazione sul trading online dal 2013 al 2014 ed ho tenuto per loro diversi webinar di formazione.
Nel mio tempo libero? Sono musicista, diplomato in conservatorio per la cattedra di Sassofono. Non poteva mancarmi anche questa passione!

Sergio De Prisco

Co-Founder & Strategist at SeedVenture | Co-Founder & Scientific Board Member at Decentra - Distributed Ledgers Academy

Dopo gli studi in Fisica e Psicologia e l’esperienza pluriennale in un grande centro elaborazione dati, diventa imprenditore nel campo dell’integrazione di sistemi audio-video-dati. Nel 2011 intraprende lo studio del protocollo Bitcoin e dei protocolli da esso derivati. Nel 2013 è co-fondatore di Bitcoin Foundation Italia e, dall’anno seguente, diventa divulgatore dei sistemi monetarî senza autorità centrali.
In tempi più recenti è co-fondatore di Crypto Nike, società di orientamento negli investimenti in valori crittografici e co-fondatore di Decentra – Accademia dei registri distribuiti, per la formazione di sviluppatori su blockchain e DLT. Attualmente è membro del consiglio direttivo e del comitato scientifico dell’accademia. E’ lo stratega di SEED Venture.

 

Riccardo Masutti

Cybersecurity Services at Bitfinex, formerly InfoSec and contributor at Wasabi Wallet

Independent researcher and educator in security and privacy of Bitcoin.
Currently Cybersecurity Services at Bitfinex, formerly InfoSec and contributor at Wasabi Wallet

Avv. Sergio Oliveri

Blockchain Advisor ed esperto in diritto delle nuove tecnologie

Michele Patti

CEO UrbanTheory

Emiliano Marignoni

Youtuber presso Afterside Crypto

Marco Gallazzi

Youtuber presso Mind The Chart

Alessandro Raboni

Head of Growth at Transak

Vittorio Carlini

Giornalista de Il Sole 24ore

Stefano Bergiacchi

Trader e Formatore

Vincenzo Tedeschi

CEO at Directa SIM

Marco Severi

Head of Private Sector Med at Chainalysis

Paolo Luigi Burlone

Founder Coinlex

Fabrizio Iosa

Partner Integration Engineer at Figment

Tiziano Ippoliti

CCO - Communications Officer at Athena Crypto Bank

Classe 1981, si laurea in scienze audiovisive con dottorato di ricerca nel 2008 per nuove soluzioni media su tecnologie olografiche. Nello stesso anno inizia a lavorare in campo pubblicitario per un importante digital company come sales manager, proponendo nuove soluzioni digitali di investimento pubblicitario, a player nazionali e internazionali.

Nel 2016 inizia ad avvicinarsi al mondo della blockchain e Crypto e nel 2020 è tra i firmatari del primo Whitepaper ufficiale IAB che istituisce l’osservatorio Blockchain & Advertising. L’INTERACTIVE ADVERTISING BUREAU con l’Osservatorio, ha l’obiettivo di approfondire i principali vantaggi della blockchain nei media e nel contesto pubblicitario, i potenziali casi d’uso nell’industry e di valorizzare la blockchain come strumento di certificazione della sicurezza dei dati per migliorare la fiducia e la trasparenza del mercato pubblicitario.
Nel 2021 è fondatore di WeAreBlockchain, community italiana dedicata al mondo della blockchain e settore Crypto, che in poco tempo diventa un collettore importante di appassionati e piccoli investitori italiani.

Nel 2022 inizia la collaborazione con Athena Crypto Bank, una consolidata realtà finanziaria, specializzata in digital assets.
Il suo ruolo è propedeutico allo sviluppo strategico del piano di comunicazione a supporto del lancio della nuova piattaforma decentralizzata.

 

Andrea Conso

Avvocato, Co-Founder Annunziata&Conso, Membro dell’Advisory Board di Cryptovalues

Andrea Conso nel 2005 inizia l’esercizio della professione forense, dopo aver lavorato come legale interno in primari gruppi bancari per oltre dieci anni. Nel 2014 è tra i founder partner di Annunziata&Conso.

Le principali aree di specializzazione riguardano il diritto societario, commerciale, bancario, finanziario e assicurativo, nonché i settori della monetica, del fintech e della blockchain; materie tutte affrontate nella prospettiva della regolamentazione dei mercati finanziari e con attenzione anche ai profili di comparazione giuridica e di applicazione di modelli inerenti l’operatività transfrontaliera.

È amministratore e sindaco di società vigilate appartenenti principalmente al settore bancario e finanziario.

Interviene regolarmente nell’ambito di convegni e di corsi di master e di formazione post- universitaria e vanta numerose pubblicazioni.

Antonio Di Giorgio

Avvocato, Partner Annunziata&Conso

Antonio Di Giorgio è avvocato dal 2014 ed è tirocinante revisore legale dei conti.

Dopo alcune esperienze in intermediari vigilati e studi legali, dal 2014 entra in Annunziata&Conso dove oggi ricopre il ruolo di partner.

Le principali aree di specializzazione riguardano la consulenza legale e regolamentare in materia di diritto societario, bancario, assicurativo e dei mercati finanziari, con particolare riferimento al settore dei servizi di pagamento, all’emissione di moneta elettronica e all’ambito fintech. Le materie sono tutte affrontate con attenzione ai profili di comparazione giuridica e di applicazione di modelli inerenti l’operatività transfrontaliera.

Nelle aree di specializzazione interviene nell’ambito di convegni e di corsi di formazione, è altresì autore di articoli e pubblicazioni.

 

Vincenzo Pone

CoFounder di Moneyviz

Dottore Commercialista e Revisore dei Conti. Appassionato di impresa e di innovazioni si è specializzato nella contabilità e Fiscalità Nazionale ed Internazionale degli strumenti finanziari.

CoFondatore di Moneyviz dove si occupa di supervisionare le elaborazioni dei conti in regime dichiarativo. Collabora con criptovaluta.it in qualità di esperto di Fiscalità delle cripto-attività.

Federico Pacilli

CEO di CryptoBooks e Co-Founder di Xriba

Federico è un imprenditore e un appassionato di tecnologia; ha una laurea in Banca e mercati finanziari. E’ un 2x exits angel investor, un relatore internazionale e docente per l’innovazione digitale e l’industria blockchain. Ha raccolto +20 milioni di euro per le sue aziende. In precedenza fondatore di BaasBox, acquisita da Heritage Ventures.

Federico Rivi

Journalist, Bitcoin Consultant & BTCPay Server Italian community member at BitcoinService.it

Laureato in Comunicazione, media e pubblicità, ha conseguito un master in giornalismo e lavorato in agenzie di stampa e redazioni televisive nazionali, oltre ad aver gestito le media relation di una primaria holding finanziaria italiana. 

Dal 2017 entra nel mondo Bitcoin, di cui oggi si considera massimalista: ha pubblicato il paper “Bitcoin e criptovalute, mondi contrapposti. E’ consulente formativo per privati e società ed è membro della community italiana di BtcPay Server, con cui aiuta negozi e imprese ad accettare bitcoin come metodo di pagamento. Dal 2021 cura “Bitcoin Train”, newsletter divulgativa su Substack.

Andrea Ciliberti

Head of Growth at KNOBS

Cesare Florio

Founder at Coin of Champions

Simone Di Sabato

CMO at Coin of Champions

Giuseppe Atorino

Business Development at BitcoinService.it

Laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 1996 esperienza come Business Developer per importanti aziende italiane leader nel settore delle Telecomunicazioni, Immobiliare e della Gestione e Tutela del Credito. Identificazione dei nuovi mercati, valutazione dei modelli di business da seguire, conoscenza approfondita delle dinamiche di mercato.

Luca Boiardi

Founder at The Crypto Gateway | Youtuber

Curioso per natura, quand’ero piccolo sognavo di fare l’inventore.
Oggi sono Ingegnere Clinico, DJ/Producer in pensione, amante della musica elettronica, del Fitness e appassionato del mondo Finanziario.

Da aspirante inventore ormai cresciuto, ho capito che più teste sono meglio di una per conoscere, capire e migliorare.
Così, alle mie passioni si aggiunge quella della condivisione: nasce The Crypto Gateway nel 2017.

Non vi sembra un profilo coerente?
Rileggetevi la prima riga!

Ferdinando M. Ametrano

CEO & CoFounder at CheckSig

Fondatore e amministratore delegato di CheckSig, tenta di vivere secondo quel “modo rischioso che esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio” (Italo Calvino).

Massimalista nel definire bitcoin “l’equivalente digitale dell’oro”, scettico sulla blockchain taumaturgica, laureato in fisica, appassionato di Springsteen, cattolico, sposato con tre figli. Dopo vent’anni spesi tra banche di investimento e gestione del risparmio, scopre bitcoin nel 2014: da allora è il suo principale interesse professionale e accademico.

È anche fondatore e direttore scientifico del Digital Gold Institute e del Crypto Asset Lab. Professore a contratto in diverse università italiane e europee, insegna “Bitcoin and Blockchain Technology“.

Daniele Pregnolato

CEO di tinkl.it, il Bitcoin Payment Processor italiano, controllato dalla Digital Rock Holding SPA.

Advisor in Cryptovalues consorzio multidisciplinare sugli aspetti blockchain.
Membro del comitato scientifico di Decentra, accademia dei registri distribuiti.Negli ultimi otto anni ha radunato, consolidato e amministrato diversi gruppi di studio sulla nascente industria Blockchain, fino ad arrivare nel 2018 a farsi carico della gestione di tinkl.it, coniugando il suo background di esperto di marketing e vendita con quello di early adopter di Bitcoin.

Gianluigi Ballarani

Youtuber & Content Creator

Pietro Michelangeli

Youtuber & Content Creator

Michael Pino

Youtuber & Content Creator

Mick Odelli

Youtuber & Content Creator

Martina Granatiero

DAO Legal Strategy

Laureata in legge, nel 2006 consegue un dottorato di ricerca in diritto commerciale. In qualità di avvocato, si occupa principalmente di diritto societario, finanziario e bancario. Negli ultimi anni ha sviluppato interesse e specifiche competenza nel diritto delle nuove tecnologie. È consulente per primarie società nei settori della corporate governance, della contrattualistica internazionale e assiste diverse startup tech e blockchain-based, anche in tema di emissione di cryptoasset e correlate questioni di compliance. Dal 2007 è partner dello studio legale RLSG. È consulente di DECENTRA – DLT Academy.