Coin of Champions partecipa a Crypto Coinference 2022 come Top Sponsor, sarà quindi possibile incontrare il suo team a FICO Eataly World Bologna, il 5 e 6 Maggio.

Coin of Champions è l’innovativo progetto di Blockeras Srl nell’ambito delle criptovalute che mira ad unire il mondo della blockchain a quello dello sport. COC è il primo Token supportato da leggende dello sport tra cui: Cristian Vieri, Ronaldinho, Marco Materazzi, Wesley Sneijder, Filippo Inzaghi, Ogenyi Onazi, Roberto Carlos.

“In occasione di Crypto Conference ci aspettiamo di poter far conoscere a tutti il progetto e trovare nuove collaborazioni con altre aziende affiliate o con influencer del settore, poter promuovere la nuova azienda del gruppo “UNITOS”: incubatore di token per tutti gli imprenditori che vogliono realizzare un progetto blockchain o NFT chiavi in mano.”  Ci spiega Simone Di Sabato, Responsabile marketing in Coin of ChampionsPresenteremo i progetti concreti che ha realizzato Coin Of Champion e quelli che realizzerà nei prossimi mesi: partendo dal nuovo gioco ManagerNFT, il primo circuito di bartering Blockchain di Blockeras Srl, il progetto di beneficienza nel mondo del calcio e il progetto legato al mondo del Metaverso.”

La caratteristica più interessante di questo progetto è la sua solidità e concretezza: a partire dal 7 settembre 2021 Coin of Champions è entrato sul mercato e ha già superato i 100.000.000 di dollari di capitalizzazione, con oltre 25.000 holders.

La roadmap è stata rispettata nei tempi e ha già avviato due progetti: ManagerNFT.io, il primo gioco manageriale play-to-earn con carte NFT in cui non ci sarà solo il calcio ma a seguire anche altri sport tra cui Baseball,Tennis, Basket, Pallavolo e Blockeras il primo circuito bartering  in Blockchain con l’obiettivo di garantire ai possessori del token risparmio su acquisti di beni e servizi all’interno del circuito che accetterà la stablecoin in pagamento.

Il token COC sarà scambiabile con il token BLK (Stablecoin) ad un rapporto di cambio che consentirà un risparmio sugli acquisti. Le abitudini degli esercenti che accettano la stablecoin in pagamento resteranno sempre le stesse, non ci saranno attività differenti o modifiche soprattutto dal punto di vista fiscale. L’esercente continuerà ad emettere regolare scontrino o fattura elettronica in euro ed alla voce dei corrispettivi inserirà l’incasso della stablecoin.

L’esercente ed il privato avranno rapporto diretto senza alcun intermediario nelle trattative commerciali per acquistare e vendere un bene o un servizio. Tutti gli esercenti che faranno parte del circuito avranno una propria vetrina sia online sia tramite APP su google play ed Apple store. La blockchain sarà quindi il teatro in cui gli scambi avverranno e dove saranno registrati, senza poter essere modificabili o alterabili nel tempo così da lascar traccia di ogni acquisto.

Per saperne di più e incontrare il team di Coin of Champions non resta che partecipare a Crypto Coinference 2022.